
Visioni Diacroniche | Olympia Scarry
Volvo Studio Milano | Viale della liberazione angolo Via Melchiorre Gioia
20124 Milano MI
Italia
VISIONI DIACRONICHE | Olympia Scarry (1993, Svizzera)
PASSEGGIATA IMMERSIVA CON L'ARTISTA
4 aprile, ore 9:30 | BAM - Biblioteca degli Alberi Milano, ritrovo Fondazione Riccardo Catella
In occasione di Milano ArtWeek, questa terza edizione di Visioni Diacroniche si arricchisce di una speciale passeggiata e colazione con l'artista svizzera americana Olympia Scarry. Il pubblico potrà partecipare ad una camminata immersiva dove la performer guiderà i partecipanti in un inedito percorso attraverso il parco Biblioteca degli Alberi per concludersi al Volvo Studio Milano, con un momento di chiacchierata sulla sua pratica artistica e una colazione.
Partenza: Fondazione Riccardo Catella
Arrivo: Volvo Studio Milano
Durata: 1h e 30’ circa
Olympia Scarry è un’artista svizzera americana che lavora con la scultura. La sua fascinazione per la materialità rappresenta una spinta costante nel suo lavoro. Tale predilezione riflette le ambiguità di potere trasmesse attraverso il pensiero e la sostanza; tra fragilità e forza, protezione e vulnerabilità. Gravità e declino giocano inoltre un ruolo fondamentale nella resa di forme solide, senza forma o in stato di flusso; colte tra peso e leggerezza, svelano l’urgenza di purificare e registrare la memoria materiale del tempo. Le opere di Scarry riverberano attraverso la materialità decostruendo le forme architettoniche e ricontestualizzandole, spingendo la materia a trasformarsi in altro. I suoi lavori continuano un’esplorazione di tracce mentre considerano la specificità del luogo attraverso le sottigliezze del tempo.
Prossimi incontri
- 17 settembre: Matteo Nasini
- 12 novembre: Mario Airò

Mostre personali di Olympia Scarry sono state organizzate di recente presso Casa Venezia, un progetto di ICA Milano, Microwave Sky 2024; Hauser & Wirth, Seeing Things As They Are 2018 a Gstaad e presso APALAZZOGALLERY, Parallel Lines Meet At The Point of Infinity 2019 a Brescia. L’artista ha partecipato a mostre collettive internazionali presso The Barbican di Londra, la Biennale di Venezia e alla prima commissione site-specific permanente presso l’Eleven Madison Park di New York. Olympia Scarry ha ottenuto la laureain Psicologia Sociale presso l’American University di Parigi e il master in Studio Art presso la New York University, conseguendo inoltre il master in Curatorial Studies presso l’Institute of Fine Arts di New York. Scarry è co-fondatrice e co-curatrice della Biennale svizzera Elevation 1049.
Photo credits: ritratto di Olympia Scarry ph Alessandro Furchino Capria

White Noise XV, 2023 Pink onyx, graphite, raw steel 23 x 152 x 62 cm. Photo by Annik-Wetter. Courtesy dell'artista e di APALAZZOGALLERY