Visioni Diacroniche | Marzia Migliora
19:00
|
Registrati
Visioni Diacroniche | Marzia Migliora

Visioni Diacroniche | Marzia Migliora

Location

Volvo Studio Milano | Viale della liberazione angolo Via Melchiorre Gioia
20124 Milano MI
Italia

Data
Ora:
19:00
Registrati

 

APERTURA REGISTRAZIONI
13.02.2025 ORE 10:00

 

INFORMAZIONI UTILI
 

  • Evento gratuito con registrazione obbligatoria nominale (valida per una sola persona);
  • Per effettuare la registrazione ogni persona dovrà compilare con i propri dati personali i campi previsti dal modulo sottostante. 

  • Numero di posti a sedere circa 80 al termine dei quali sarà possibile assistere in piedi fino al raggiungimento della capienza massima.

  • Non è possibile riservare un posto a sedere, ma verranno assegnati in base all'ordine di arrivo.

* In caso di mancata ricezione della mail contenente il ticket di registrazione, si prega di scrivere a: volvostudiomilano@volvocars.com

 

 

 

VISIONI DIACRONICHE
Mondi in dialogo tra ecosistemi naturali e arte contemporanea

Gli artisti selezionati per la III edizione di “Visioni Diacroniche – Mondi in dialogo tra ecosistemi naturali e arte contemporanea” articolano la loro produzione in maniera ‘interattiva’ con il pubblico e con l’ambiente, rendendo lo spazio di Volvo Studio Milano vivo e generativo di nuove esperienze creative. Reinventati continuamente a seconda del contesto, i lavori degli artisti selezionati si articolano in maniera trans-disciplinare, mixando alla fotografia, al disegno alla pittura e al video, musica, tecnologia e performance, portando il pubblico, anche non specialistico, al centro dell’esperienza artistica d’avanguardia che resta sorprendente ma capace di sedurre.

Ritratto a Marzia Migliora di Giovanni De Angelis
Marzia Migliora

Marzia Migliora (1972, Alessandria) vive e lavora a Torino. Le sue opere si concentrano sugli individui e la loro vita quotidiana. Ha di recente esplorato un approccio multi specie esplorando le interazioni tra ambiente, animali e piante per creare nuove relazioni sensibili in tempi di crisi climatica globale.

Marzia Migliora è un'artista che utilizza un’ampia gamma di linguaggi, tra cui fotografia, video, suono, performance, installazione e disegno, per creare opere che elevano le più semplici attività umane a momenti in grado di raccontare stralci di storia collettiva. Le tematiche ricorrenti nel suo lavoro sono la memoria come strumento di articolazione del presente e l'analisi dell';occupazione lavorativa come affermazione di partecipazione alla sfera sociale. In trent'anni di lavoro, l’artista ha inoltre raccontato le dinamiche umane che hanno condotto ai paradossi capitalisti della produzione industriale come fenomeno estrattivo e divisivo delle comunità. Nel suo lavoro ha sempre cercato di contribuire alla riorganizzazione di un immaginario più comunitario, guardando alle minoranze e alle loro istanze, e rovesciando le incongruenze sociali e politiche attraverso molteplici dispositivi visivi che vedono come fondamentale la partecipazione attiva dello spettatore. Negli anni più recenti le sue opere hanno accolto una prospettiva multispecie, inclusiva di prospettive animali e vegetali che contribuiscono a nuove e necessarie visioni in tempi di crisi climatica globale.

Marzia Migliora, Il Rituale del Serpente, 2023. Con Giovanni Bonotto (A Collection). Collezione permanente MAO, Museo d’Arte Orientale, Torino
Cinque arazzi, tessitura su telaio meccanico, carta washi, plastica riciclata, lana moretta, velo di cellulosa; #5, 1400 x 140; 1#, #4, 570 x 140; #2, 3#, 200 x 140, dimensioni ambientali. Veduta dell’installazione MAO, Museo d’Arte Orientale, Torino. Foto di Mariano Dallago.

Courtesy: dell’artista; MAO, Museo d’Arte Orientale, Torino

Compila con i tuoi dati

I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori e devono essere compilati da ciascun partecipante all'evento.

Privacy
Inviandovi questo modulo da me compilato, ai sensi e per gli effetti dell' art. 13 del Regolamento Europeo 206/679 c.d. GDPR, dichiaro di aver letto l'informativa e di essere stato esaurientemente informato in merito ai miei diritti e di conoscere come e dove esercitare gli stessi. Autorizzo la società Volvo Car Italia S.p.A. (di seguito, la "Società") a riprendere la propria immagine con qualunque mezzo fotografico ed a riprodurre la stessa su carta stampata, in occasione dell'evento. Autorizzo contestualmente la Società ad utilizzare il materiale fotografico ai fini della pubblicazione sui canali Social Network e sul sito web di Volvo Car Italia SpA ( volvocars.it | volvotv.it | facebook.com/volvoautoitalia | youtube.com/volvoautoitalia | twitter.com/volvoautoitalia | instagram.com/volvoautoitalia), di titolarità di Volvo Car Italia S.p.A nel rispetto delle disposizioni di legge. Potrebbero altresì essere raccolte e pubblicate sui canali Social Network e sul sito web di Volvo Car Group ( volvocars. com | youtube.com/user/VolvoCarsNews | facebook.com/volvocars/ | instagram.com/volvo-cars/ | twitter.com/volvocarsglobal ), di titolarità di Volvo Car Group che la Società utilizzerà a fini di comunicazione. L'utilizzo del proprio nome e della propria immagine e tutti i relativi diritti, stante il proprio interesse alla partecipazione all'Evento, vengono ceduti dal/dalla sottoscritto/a a titolo gratuito, in via esclusiva per le suddette finalità alla Società che potrà disporne secondo quanto sopra. Il/la sottoscritto/a dichiara, pertanto, di non aver nulla a pretendere per qualsiasi titolo, ragione o causa, presente o futura.
Informativa sulla Privacy.