Lezioni Aperte | Kyril Zlotnikov - Concerto finale degli allievi della masterclass
19:00
|
Registrati
Lezioni Aperte | Kyril Zlotnikov - Concerto finale degli allievi della masterclass

Lezioni Aperte | Kyril Zlotnikov - Concerto finale degli allievi della masterclass

Location

Volvo Studio Milano | Viale della liberazione angolo Via Melchiorre Gioia
20124 Milano MI
Italia

Data
Ora:
19:00
Registrati

APERTURA REGISTRAZIONI
IL 2.05.2025 ALLE ORE 11:00
 

INFORMAZIONI UTILI

  • Evento gratuito con registrazione obbligatoria nominale (valida per una sola persona);
  • Per ottenere il ticket di ingresso ogni persona deve effettuare la registrazione compilando con i propri dati personali i campi previsti dal modulo sottostante. 

  • Numero di posti a sedere circa 80 al termine dei quali sarà possibile assistere in piedi fino al raggiungimento della capienza massima.

  • Non è possibile riservare un posto a sedere, ma verranno assegnati in base all'ordine di arrivo.

  • Apertura porte ore 18:00.

  • Durata concerto circa 60 minuti.

* In caso di mancata ricezione della mail contenente il ticket di registrazione, si prega di scrivere a: volvostudiomilano@volvocars.com

 

KYRIL ZLOTNIKOV | Concerto finale degli allievi delle masterclass

Al termine dell’ultima giornata di masterclass in violoncello e musica da camera tenuta dal Maestro Kyril Zlotnikov, gli allievi si esibiscono su invito del Maestro in una prova concertata finale con programma a sorpresa per il pubblico di Volvo Studio Milano.

LEZIONI APERTE al Volvo Studio Milano

Volvo è orgogliosa di confermare anche per il 2025 la collaborazione con la prestigiosa Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano per la II edizione di LEZIONI APERTE (nate nell’ambito del progetto di alta formazione Masterclass Accademia Abbado - Professore d’Orchestra). Il progetto vede Volvo Studio Milano particolarissima location per un ciclo di masterclass di alta formazione musicale tenute dai migliori docenti internazionali e riservate a una selezione di giovani musicisti provenienti da tutto il mondo. La particolarità dell’iniziativa consiste nella sua apertura alla città: chiunque avrà la possibilità di entrare e fermarsi al Volvo Studio anche solo il tempo di un caffè per assistere liberamente alle straordinarie lezioni e cogliere nel dialogo maestro-allievo l’atto stesso del farsi musica. Dal 12 al 15 maggio Volvo Studio Milano ospita le LEZIONI APERTE di violoncello e musica da camera tenute dal M.o Kyril Zlotnikov, membro fondatore del Quartetto di Gerusalemme, per anni violoncellista principale della West-Eastern Divan Orchestra diretta dal Maestro Daniel Boremboim.

In collaborazione con la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

 

Kyril Zlotnikov

Nato a Minsk, in Bielorussia, da una famiglia di musicisti professionisti, Kyril Zlotnikov ha iniziato i suoi studi presso l'Accademia musicale di Stato bielorussa con il Prof. Vladimir Perlin. Ha proseguito gli studi in Israele con i professori Uzi Wiesel e Hillel Zori, completando la sua formazione musicale sotto la direzione del professor Michael Khomitzer all'Accademia di Musica e Danza Rubin di Gerusalemme. Mentre era studente, Kyril Zlotnikov ha partecipato a masterclass e corsi con musicisti di spicco come Isaac Stern, Yo-Yo Ma, Natalia Gutman, Boris Pergamenschikow, Aldo Parisot e Georgy Kurtag. Dal 1991 Kyril Zlotnikov ha ricevuto una borsa di studio dalla Fondazione per la Cultura America-Israele, ha vinto premi in molti concorsi tra cui il Concorso Clairmont, il Concorso Braun-Roger Siegl, il Premio Pierre Tarcali. È membro fondatore del Quartetto di Gerusalemme, riconosciuto per la sua creatività artistica, uno dei quartetti più dinamici ed entusiasmanti attualmente in attività. I musicisti si sono esibiti più volte in tutto il mondo e sono diventati il principale quartetto d'archi di Israele. Dal 2002 al 2020 il Quartetto di Gerusalemme ha registrato esclusivamente per Harmonia Mundi. Dal 2022 il Quartetto registra per BIS Records. Oltre alle sue numerose apparizioni nella musica da camera, Kyril Zlotnikov si è esibito come solista con orchestre di fama internazionale, come l'Orchestra Filarmonica di Israele, l'Orchestra Sinfonica di Gerusalemme, l'Orchestra Sinfonica di Ludwigsburg, l'Orchestra Gulbenkian, la West-Eastern Divan Orchestra, la Jerusalem Camerata e gode di collaborazioni artistiche con acclamati direttori d'orchestra tra cui Daniel Barenboim, Zubin Mehta, Lawrence Foster, Asher Fish, Simone Young. Ha un ampio repertorio che copre le più importanti opere per violoncello del barocco, del periodo classico, romantico e della musica contemporanea. Kyril Zlotnikov è ospite regolare di importanti festival di musica da camera come il Proms Festival, il Verbier Festival, Vancouver, Gstaad, Salisburgo, Rheingau, Ravinia, Schleswig-Holstein, i Festival di Gerusalemme e Schwetzingen, tra gli altri. Appassionato di recital e musica da camera, Zlotnikov ha condiviso il palco con i più importanti artisti di oggi come Daniel Barenboim, András Schiff, Elisabeth Leonskaja, Pierre Boulez, Elena Bashkirova, Mitsuko Uchida, Natalia Gutman, Tabea Zimmerman, Miriam Fried, Michael Tree, Asher Fish, Nikolaj Znaider, Lang Lang, Itamar Golan, Martin Fröst. 

Kyril Zlotnikov è stato membro della giuria di diversi concorsi internazionali, tra cui l'ARD International Music Competition 2016 di Monaco di Baviera, il Melbourne International Chamber Music Competition 2018 e il Wigmore Hall International String Quartet Competition 2022. Dal 2001 al 2012 Kyril Zlotnikov è stato violoncellista principale e insegnante del gruppo di violoncelli della West-Eastern Divan Orchestra diretta dal Maestro Daniel Barenboim. Ha inoltre partecipato spesso a progetti speciali e tournée dell'Orchestra Staatskapelle di Berlino come violoncellista principale. Tra le numerose registrazioni con il Quartetto di Gerusalemme, Zlotnikov ha inciso l'integrale dei trii per pianoforte di Mozart con il Maestro Daniel Barenboim e il violinista Nikolaj Znaider. I due CD sono stati pubblicati da EMI nell'aprile 2006. Dal 2020, Kyril è ambasciatore di Jargar Strings. Kyril Zlotnikov suona un violoncello dei Fratelli Amati costruito a Cremona, intorno al 1610, concesso in prestito da un Charitable Trust.

 

Compila con i tuoi dati

I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori e devono essere compilati da ciascun partecipante all'evento.

Privacy
Inviandovi questo modulo da me compilato, ai sensi e per gli effetti dell' art. 13 del Regolamento Europeo 206/679 c.d. GDPR, dichiaro di aver letto l'informativa e di essere stato esaurientemente informato in merito ai miei diritti e di conoscere come e dove esercitare gli stessi. Autorizzo la società Volvo Car Italia S.p.A. (di seguito, la "Società") a riprendere la propria immagine con qualunque mezzo fotografico ed a riprodurre la stessa su carta stampata, in occasione dell'evento. Autorizzo contestualmente la Società ad utilizzare il materiale fotografico ai fini della pubblicazione sui canali Social Network e sul sito web di Volvo Car Italia SpA ( volvocars.it | volvotv.it | facebook.com/volvoautoitalia | youtube.com/volvoautoitalia | twitter.com/volvoautoitalia | instagram.com/volvoautoitalia), di titolarità di Volvo Car Italia S.p.A nel rispetto delle disposizioni di legge. Potrebbero altresì essere raccolte e pubblicate sui canali Social Network e sul sito web di Volvo Car Group ( volvocars. com | youtube.com/user/VolvoCarsNews | facebook.com/volvocars/ | instagram.com/volvo-cars/ | twitter.com/volvocarsglobal ), di titolarità di Volvo Car Group che la Società utilizzerà a fini di comunicazione. L'utilizzo del proprio nome e della propria immagine e tutti i relativi diritti, stante il proprio interesse alla partecipazione all'Evento, vengono ceduti dal/dalla sottoscritto/a a titolo gratuito, in via esclusiva per le suddette finalità alla Società che potrà disporne secondo quanto sopra. Il/la sottoscritto/a dichiara, pertanto, di non aver nulla a pretendere per qualsiasi titolo, ragione o causa, presente o futura.
Informativa sulla Privacy.