EVOLVO | Una nuova dimensione musicale tra anima umana e Intelligenza Artificiale | Alex Braga, A-Mint e Rodrigo D'Erasmo, Violino
21:30
|
EVOLVO | Una nuova dimensione musicale tra anima umana e Intelligenza Artificiale |                                                                        Alex Braga, A-Mint e Rodrigo D'Erasmo, Violino

EVOLVO | Una nuova dimensione musicale tra anima umana e Intelligenza Artificiale | Alex Braga, A-Mint e Rodrigo D'Erasmo, Violino

Location

Volvo Studio Milano | Viale della liberazione angolo Via Melchiorre Gioia
20124 Milano MI
Italia

Data
Ora:
21:30

Può l’intelligenza artificiale contribuire a migliorare la nostra vita e la nostra esperienza culturale? Volvo Studio Milano vi invita ad immergervi in EVOLVO, un nuovo ed esaltante progetto musicale nel segno dell’innovazione tecnologica e dei suoi risvolti nella creatività e nell’arte. Tre concerti assolutamente inediti per scoprire le nuove frontiere del suono, suggestioni artistiche in cui l’uomo può interagire in connessione armonica con intelligenze artificiali creative. E scoprire inedite forme espressive di comunicazione.

In collaborazione con Ponderosa Music&Art.

 

A-MINT + Alex Braga

A-Mint, ovvero Artificial Music Intelligence, è una potente Intelligenza Artificiale che è in grado di decodificare e comprendere in tempo reale il codice di improvvisazione di qualsiasi musica e melodia che ascolta, creando così delle performance live stupefacenti con musicisti di qualunque calibro e genere musicale dal jazz, al pop alla classica contemporanea.

La spettacolarità di A-Mint risiede nel fornire l’opportunità di salire su un palco senza alcuna base o traccia, improvvisando con qualsiasi musicista e di avere a disposizione infiniti strumenti nel suo repertorio, così da selezionare il suono migliore in ogni circostanza.

A-Mint crea una situazione mai esplorata fino ad ora, fatta di nuovi suoni, tecnologia, immagini, energia ma anche di una parte umana fatta di cuore e anima.

Alex Braga è un musicista, conduttore radiofonico, produttore discografico e autore televisivo: un bagaglio professionale che ha deciso di utilizzare per rivoluzionare il mondo della musica, sfruttando il connubio tra uomo e intelligenza artificiale.

INFORMAZIONI UTILI:

- Evento con registrazione obbligatoria;
- Per motivi legati alla legge sulla privacy, ogni partecipante è tenuto a registrarsi con i propri dati personali;
- L'evento prevede una consumazione obbligatoria.

Rodrigo D'Erasmo

Rodrigo D’Erasmo è un violinista, compositore, arrangiatore e polistrumentista brasiliano naturalizzato italiano. Nel corso della sua carriera ha collaborato con vari artisti del panorama italiano, tra cui Fritz da Cat, Nidi d’Arac, Bugo, Collettivo Angelo Mai, Cesare Basile, PFM, Simone Cristicchi, One Dimensional Man, Il Teatro degli Orrori, GNUT, A Toys Orchestra, Calibro 35, Ghemon, Dente, Giorgio Canali, Rossofuoco, Appino, Le luci della centrale elettrica, Eva Mon Amour, Daniele Silvestri, Dellera, Dimartino, Nada, Non voglio che Clara e Roberto Angelini.

Ha collaborato anche con artisti di livello internazionale quali Steve Wynn, John Parish, Rokia Traoré e Piers Faccini e dal giugno 2008 è parte degli Afterhours.